PREVENTION FIRST
La prevenzione è prima di tutto conoscenza.
La carie dentale colpisce in Italia un adolescente su due.
Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) si tratta della malattia più diffusa al mondo, con il 90% delle persone che ne ha sofferto almeno una volta durante la propria vita. “Si tratta della carie dentale, malattia che solo in Italia colpisce un adolescente su due, mentre tra i bambini più piccoli la percentuale cresce fino al 60%. Un adulto italiano su quattro riconosce di avere carie non curate che possono portare a dolore, perdita dei denti e infezioni. Il 30% degli anziani, invece, ha perso tutti i denti, compromettendo anche la propria alimentazione”.
L’80 % delle carie si formano a livello dei solchi. In effetti queste fenditure rappresentano il luogo ideale per l’accumularsi della placca dentale, soprattutto se le pieghe sono profonde e marcate. I batteri vi ristagnano e proliferano, attaccano lo smalto dei denti demineralizzandolo e danno origine ad una carie.
Previo consulto con il proprio medico dentista, è possibile intervenire in maniera preventiva attraverso la sigillatura. Questa pratica è consigliata per tutti i bambini è ha la sua massima resa se applicata entro 2 anni dalla comparsa dei denti permanenti.
La sigillatura dei solchi e fossette dentali è una metodica internazionale di sigillo di tutte le irregolarità dello smalto sulla superficie occlusale dei denti molari e premolari non facilmente raggiungibili tramite spazzolino da denti dai bimbi di 6-8 anni.
Ecco perché, in linea con i sistemi sanitari più evoluti in Europa e in accordo con le direttive del Ministero della Salute in materia di prevenzione e cura, lo studio si propone di garantire gratuitamente l’igiene orale, incluse sigillature, a tutti i bambini fino all’età di 14 anni per due volte all’anno.
Un’esperienza odontoiatrica positiva da bambino è fondamentale per creare un corretto rapporto coi propri denti e col dentista in età adulta. Il primo esempio sono i genitori, si consiglia per questo di portare i propri bimbi il prima possibile dal dentista affinché l’ambiente diventi a loro famigliare e non venga associato solo ad un momento di paura e disagio.
Pedodontista, Ortodontista, Pediatra: tre professionisti al servizio del bambino
La sezione pedodontica-ortodontica di Dental Studio Invernizzi ha quindi l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare le famiglie e i loro figli ad un corretto approccio odontoiatrico-ortodontico, sia da un punto di vista temporale-comportamentale che da quello profilattico-preventivo, come richiesto dalla moderna odontoiatria.
La collaborazione fattiva e costante tra specialisti – ancora oggi poco diffusa – è secondo noi l’unica strada da seguire al fine di evitare che semplici problemi evolvano in situazioni patologiche più importanti e non sempre completamente risolvibili.
La prevenzione, a maggior ragione in tenera età, resta ancora la soluzione vincente, paga nell’immediato e nel lungo termine.
Controlli periodici regolari consentono di dare una corretta cultura ed educazione all’igiene orale ai vostri bambini, motivandoli alla prevenzione e alla cura della propria bocca attraverso il gioco e il divertimento.
Inoltre consentono di correggere abitudini alimentari o comportamentali che, se non conformi ai corretti stili di vita una volta acquisite, sono di difficile eliminazione sia nel bambino ma a maggior ragione nell’adulto.
I nostri servizi
All’interno di Dental Studio Invernizzi vengono svolte tutte le attività propedeutiche ad una corretta salute dentale dei Bambini:
– Igiene e motivazione;
– Sigillature;
– Fluoroprofilassi;
– Test salivari;
– Traumi dentali.
“Prevenire è meglio che curare”
Contattaci per richiedere maggiori informazioni e prenotare la seduta gratuita di igiene orale per tuo figlio.
Dental Studio Invernizzi – Via G. Donizetti, 26 – 20122 Milano (Fermata MM1 San Babila)
Info e prenotazioni: 02- 76005778