

Odontoiatria preventiva
L’odontoiatria preventiva si distingue per definizione:
PREVENZIONE PRIMARIA: insegnamento igiene orale.
I pazienti apprendono le pratiche fondamentali di igiene orale domiciliare (spazzolamento e uso del filo interdentale) dalle spiegazioni e dalle dimostrazioni dell’igienista dentale. L’esecuzione quotidiana delle pratiche insegnate è indispensabile per assicurare l’efficacia della prevenzione.
PREVENZIONE SECONDARIA: Igiene orale professionale.
È effettuata in sedute di richiamo con l’igienista dentale ad intervalli scadenziati a seconda delle necessità dei pazienti. Le sedute hanno l’obiettivo di controllare lo stato di salute dentale (eliminazione di placca e depositi di tartaro) e orale dei nostri pazienti e di integrare l’igiene domiciliare.
FLUOROPROFILASSI Consiste nella prevenzione della carie dentaria attraverso l’utilizzo topico di fluoro il quale favorisce la formazione di uno smalto più resistente all’attacco acido della placca batterica e che, se assunto una volta che il dente si è formato, lo protegge dalla placca batterica e dalla patologia curiosa .