Chirurgia e implantologia Dental Studio Invernizzi

Home | Prestazioni | Chirurgia e implantologia

La CHIRURGIA ORALE è la branca della odontoiatria che si occupa principalmente di estrazioni dentarie semplici o complesse di:

  • elementi irrecuperabili con prognosi infausta
  • denti del giudizio responsabili di sintomatologia infiammatoria-infettiva o potenzialmente dannosi per i denti adiacenti
  • canini inclusi o elementi sovrannumerari che impediscono la sostituzione di elementi mancanti mediante chirurgia implantare
  • rimozione di cisti mascellari o di epulidi
  • interventi di rigenerazione ossea o dei tessuti molli

L’implantologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti naturali mancanti mediante impianti sui quali vengono inseriti i nuovi denti artificiali.
Quando si inseriscono nell’osso impianti in titanio puro, l’osso cresce a diretto contatto con la superficie implantare. Questo fenomeno prende il nome di osteointegrazione e permette agli impianti di diventare parte integrante del corpo, come lo sono le radici dei denti naturali.
Oggigiorno, in caso di mancanza di osso, è comunque possibile eseguire l’intervento di implantologia grazie a tecniche rigenerative e all’utilizzo di membrane ed innesti d’osso autologo (del paziente stesso) o di altri materiali biocompatibili. Ad esempio nell’arcata superiore a livello dei molari latero posteriormente la presenza del seno mascellare, cavità aerea appartenente ai seni paranasali posta sopra la regione molare, può in alcuni casi impedire il posizionamento di impianti. E’ possibile riempire parzialmente la cavità con un innesto osseo e quindi procedere all’inserimento degli impianti. In alcuni casi gli impianti vengono posizionati contestualmente all’innesto. L’intervento di implantologia non è doloroso poiché si opera in anestesia locale utilizzando anestetici appositamente sviluppati per la chirurgia orale. Tali anestetici sono molto efficaci e producono una profonda anestesia per cui il paziente non avverte alcun dolore. Terminata la fase chirurgica verranno prescritti farmaci analgesici-antinfiammatori in grado di controllare efficacemente l’eventuale insorgenza del dolore post-operatorio. Infine non esiste possibilità di rigetto perché il titanio è un materiale assolutamente biocompatibile, in quanto del tutto inerte dal punto di vista biologico.

MEDICINA ESTETICA

 

GARANZIE

 

PARODONTOLOGIA

 

ACADEMY

Eventi

PHOTOGALLERY

 

NEWS

Articoli & Promozioni